
--> LA CLODIENSE SUONA LA PRIMA SINFONIA ALL'EX CAPOLISTA.
GRAZIE AD UN 2°TEMPO STREPITOSO I RAGAZZI GRANATA RECUPERANO LO SVANTAGGIO DEL 1°TEMPO FRANCIOSI E DEL SOLDATO IN GOL.
Marcatore: 13' Boilini, 5'st. Del Soldato, 24'st. Franciosi (rig.)
Clodiense: Baldan, Sambo, Olivieri, Boscolo Berto D., Bianchi, Ponce, Del Soldato, Dell'Andrea, Franciosi, Bounafaa. All.: Pagan. A disp.: Nutta, Boscolo Gioachina D., Schiavon, Villanovich, Boscolo Nata M., Cigna, Caspanin, Iobbi, Bidogia.
Correggese: Noci, Semellini, Sabotic, Selvatico, Zini, Bertozzini, Davoli, Lari, Chiurato, Luppi, Boilini. All.: Bagatti. A disp.: Cardace, Turri, Bigolin, Ziliani, Perelli, Lazzaretti, Arrascue, Berni, Paganelli.
Arbitro: Rognoni di Arco Riva. Assistenti: Thomas Santalucia di Udine e Federico Polo Grillo di Pordenone.Spettatori 200
Giornata piovosa terreno in ottime condizioni buona presenza dei tifosi ospiti.
Una Clodiense con un doppio volto brutta nel 1°t spumeggiante nel 2°t riesce finalmente a sbloccare lo 0 dal tabellino delle vittorie e prendersi questi 3 pt che sono puro ossigeno per la classifica e per il morale di questi ragazzi che immeritatamente hanno perso punti nelle partite precedenti.
Mister Pagan recupera all'ultimo momento Boscolo Berto e disegna un 4-3-3 dove al centro del campo ci sono Ponce e Olivieri e Del Soldato in avanti Franciosi e Dell'Andrea supportati da Bounafaa.
La Correggese attua un 4-4-2 a centrocampo c'è Selvatico e Boilini in avanti Luppi autore di una grande prova.
La prima azione del match è al 3' su azione d'angolo, Luppi calcia di poco fuori.
Al 5' ripartenza di Luppi che serve al centro Davoli ma la conclusione è ribattuta è l'azione sfuma.
Al 6' Noci para un tiro da fuori area di Franciosi.
La Correggese insiste alla ricerca del vantaggio al 7' usufruisce di una punizione dal limite dell'area, Selvatico tocca per Luppi ma il tiro viene parato dall'ottimo Baldan.
All' 8' altra azione della Correggese, Semellini serve Chiurato che da dentro l'area effetua un tiro che il portiere para.
Al 13' la Correggese si porta in vantaggio: azione iniziata da Lari che scambia con Chiurato che serve Boilini in area, tiro di quest'ultimo che s'insacca alle spalle di un Baldan poco attento.
Al 14' ci prova Dell'Andrea con un tiro dalla distanza ma Noci non si lascia sorprendere e para la conclusione.
Al 18' un altra punizione dal limite per la Correggese ma anche questa volta il tiro di Luppi viene partato dal portiere di casa.
Al 22' Franciosi serve Del Soldato il cui tiro termina fuori di poco.
Al 26' Chiurato serve Boilini il cui tiro dal limite viene deviato in corner da Baldan.
Su seguente corner Luppi crossa per Zini il cui colpo di testa termina di poco fuori.
La Correggese insiste e al 28' Selvatico su punizione impegna Baldan che manda in corner.
L'ultima azione del primo tempo è della Clodiense al 36' tiro dalla distanza di Dell'Andrea e Noci si supera deviando in corner.
Ad inizio ripresa arriva il gol del pareggio: al 5' Franciosi fa un gesto tecnico di grande spessore riesce a mettere una palla a giro sui piedi del lanciato a rete Del Soldato il cui tiro s'infila alle spalle di Noci.
Al 16' Boscolo Gioacchina entra al posto di Dell'Andrea tra il pubblico c'è chi ripensa alla stessa mossa tattica di domenica scorsa che portò alla sconfitta invece Gioacchina entra in campo come un leone e con grande determinazione annulla quasi tutte le giocate sulla sua fascia di competenza ripartendo spesso in contropiede.
Al 18' Berni si invola verso la rete ma bravo Baldan in uscita ad allontanare la palla.
Al 24' arriva la svolta dell'incontro su un passaggio all'indietro per Boscolo Berto il quale allontana la palla ma fortunatamente ne esce uno splendido assist per il solo Olivieri che si trova proprio al centro dell'area ospite Sabotic lo atterra rigore ed espulsione di quest'ultimo si incarica per la trasformazioni Franciosi che insacca alla sinistra di Noci.
Le due panchine cominciano a innervosirsi è l'arbitro caccia al 38' del st Mister Pagan che era andato dall'allenatore ospite solo a chiedere una spiegazione senza offendere nessuno.
Al 43' e al 48' il Mister granata fa entrare Schiavon e Villanovic nel tentativo di spezzare il ritmo agli emiliani.
La Correggese a questo punto tenta il tutto per tutto buttando con lanci spesso la palla in area alla ricerca di qualcosa che per fortuna non avviene.
La Correggese accusa il doppio colpo e non riesce a reagire, però nel finale di gara trova un sussulto al 44' con Luppi che davanti al portiere si fà respingere il tiro.
Il triplice fischio finale viene accolto dai tifosi granata come una liberazione è finalmente si può cantare per la prima volta quest'anno l'AVE in faccia all'ex capolista che pensava già nel 1°t di avere la partita in pugno ma non ha fatto i conti con il cuore granata e anche all'incitamento dei pochi ma calorosi tifosi che nei momenti concitati della partita hanno fatto la loro parte incoraggiando continuamente la squadra e caricandola il risultato è stato che i giocatori in campo hanno corso come dei dannati fino al 96' da segnalare alla fine della partita il canto Clodiense Clodiense cantato a scuarciagola che ha fatto contento il Presidente Bielo che negli spogliatoi intervistato l'ha rimarcato dicendo"Finalmente abbiamo sentito i nostri tifosi gridare Clodiense Clodiense segno che la città si sta piano piano affezzionando a questa squadra".
COMMENTI SALA STAMPA
MISTER PAGAN" Partiamo dall'episodio della sua espulsione"Avevo chiesto che ci venisse restituita la palla che avevamo messo volontariamente fuori noi loro invece non c 'è l'hanno ridata e allora mi sono un po' agitato e l'arbitro mi ha cacciato.
Abbiamo giocato meno bene delle ultime partite ma la squadra specialmente nel 2°t ha messo in campo grande determinazione, testa e soprattuto cuore che ci hanno permesso di vincere.Questa vittoria ci dice che c 'è la possiamo giocare con tutti e voglio ringraziare il pubblico che oggi si sono fatti sentire più delle altre volte.
FRANCIOSI" Siamo partiti forti nella ripresa perché avevamo voglia di vincere adesso si può lavorare più sereni.
DE SOLADATO "Nel 1° tempo avevo avuto occasioni migliori per segnare ma per fortuna e grazie alla giocata di Franciosi che mi ha messo una grande palla il gol l'ho realizzato nella ripresa che ci ha dato la scossa per andare a vincere.
MISETR BAGATTI" Pensavo che la Clodiense specialemente nel 1°t ci mettesse più in difficoltà invece i miei ragazzi dopo il gol si sono specchiati troppo e nella ripresa ci è mancata quella concentrazione per riuscire ad allungare la serie positiva di risultati siamo stati anche sfortunati nell'occasione del loro 2° gol perchè il lancio che ha portato all'episodio del rigore è stato molto fortunato ma il calcio spesso ti ridà quello che ti ha tolto nelle partite precedenti è questo è successo alla Clodiense oggi.
COMMENTO D.D
Il grande mistero di questo sport non finirà mai di sorprenderci conta giocare bene è perdere o giocare meno bene è vincere? Secondo me nel 50% delle partite il fattore fortuna incide molto anche se però la fortuna devi andare a prendertela.In questa domenica uggiosa alla fine del 1°t pochi avrebbero scomesso su una vittoria dei granata invece il fattore doppia C C CUORE E CULO ha avuto la meglio sull'ex capolista.Grande merito l'hanno avuta le due punte di diamanti granata Franciosi e Bounafaa il primo con lanci e dribbling da proffessionismo del calcio il 2° dotato di tecnica ma soprattuto corre per 96'minut di fila con una rapidità sconosciuta e quando i difensori nel finale boccheggino lui è pronto ad infilarli buona la prova anche di Ponce e De Soldato autore anche del gol del pareggio.Il pubblico non numeroso oggi ha fatto un tifo indiavolato specialemnte nella ripresa dando anche lui il suo contributo.
Ora si va a Lucca con la favorita del girone squadra e società che non hanno nulla a che fare con queste categorie speriamo di recuperare qualche infortunato e che i trasfert di Santino Vidal e Urtiaga arrivino presto per dare al Mister più varianti di schierare la squadra.
d.d a.c
SALE
FRANCIOSI "Ci ripetiamo ogni volta ma se il Monfalconese estrae dal cilindro numeri da prestigiatore come l'assist per De Soldato o dribbling funambolici a centrocampo attorniato da 4 che tentavano in vano di marcarlo dobbiamo metterlo sul gradino più alto forse se vogliamo trovare un difetto bisognerebbe centrare più la porta e magari mettere la pelota in gol ma sicuramente il buon Francio ci accontenterà in quelli di Lucca
DE SOLDATO "Grande prova del brasilero a centrocampo fatta di qualità e spessore atletico relegato in panchina nelle ultime partite risponde sul campo alla grande .
SCENDE
Decisamente nessuno è stato sotto la media anche la difesa spesso in imbarazzo in alcuni squarci di partita oggi ha risposto alla grande soffrendo un po' troppo solo nei primi 20minuti di gioco.
-->