
domenica 29 gennaio 2017
LA CLODIENSE CHIOGGIASOTTOMARINA SBATTE CONTRO IL MURO DELL'AMBROSIANA

sabato 28 gennaio 2017
ALTRA AFFASCINANTE SFIDA VERSO L'AMBROSIANA: DOMENICA ALLE 15 AL BALLARIN

domenica 22 gennaio 2017
I GRANATA RIMANGONO PRIMI NONOSTANTE IL PARI CON IL CARTIGLIANO

La Clodiense Chioggiasottomarina ha pareggiato per 1 a 1 sul campo del Cartigliano e deve mangiarsi le mani per aver subito la rete del pareggio vicentino durante i minuti di recupero, e addirittura su calcio di rigore. Un vero peccato perché quando al 39' della ripresa Cacurio ha scaraventato la sfera alle spalle di Bortignon, dopo assist illuminante di D'Incà, nessuno avrebbe potuto immaginare una reazione vincente dei padroni di casa, che nei precedenti minuti mai erano riusciti ad impegnare il portiere Bastianello. I granata, più tecnici, hanno maggiormente sofferto la scivolosità del terreno di gioco ed hanno avuto difficoltà per andare a concludere in maniera nitida; al 18' però sembrava cosa fatta con Zambon che si presentava davanti al portiere ma calciava debolmente e centralmente. Nel primo tempo Cacurio, Rivi e lo stesso Zambon hanno cercato di triangolare sullo stretto: operazioni che invece sono maggiormente riuscite a D'Incà nella ripresa, molto imprevedibile con i suoi movimenti e protagonista dell'assist vincente per Cacurio. In precedenza c'era stata anche l'occasionissima con il subentrato Marco Boscolo Zemelo, che su assist di Malagò aveva fatto gridare al gol: ma Bortignon ci è arrivato allungandosi sulla sua sinistra. Al 39' è arrivato -come già anticipato- l'assist magistrale di D'Incà ed il tiro ad incrociare di Cacurio che sembrava valere 3 punti; nel recupero è invece Mattioli a puntare con decisione l'area di rigore e cercare un impatto con Abcha, che si è verificato: rigore realizzato con freddezza da Di Gennaro dopo l'espulsione del centrale granata per doppia ammonizione. Finisce 1 a 1 e i tifosi si consolano con la difesa della prima posizione in classifica, visto il concomitante pareggio dell' Ambrosiana. Vale ricordare che è stata però una domenica molto triste, giocata con il lutto al braccio per un duplice motivo: stringersi attorno a Davide Pradolin per sostenerlo in questo difficile momento, e ricordare Hernan Fuentes, papà del super tifoso Cristian.
Al microfono di Marco Lanza, ecco le parole di mister De Mozzi.
sabato 21 gennaio 2017
RIPRENDE IL CAMPIONATO DOPO LA SOSTA, CLODIENSE CONTRO IL CARTIGLIANO
mercoledì 11 gennaio 2017
LA CLODIENSE CHIOGGIA SOTTOMARINA SBANCA VICENZA E DIVENTA PRIMA IN CLASSIFICA

La Clodiense Chioggia Sottomarina inizia il girone di ritorno del campionato d'Eccellenza andando a vincere 3-1 nell'incontro infrasettimanale contro il Leodari Vicenza. Un campo difficile, dove nessuno aveva mai vinto prima in questo campionato, quello sintetico di via Pascoli al quartiere San Bortolo: la concomitanza col pareggio 2-2 tra Ambrosiana e Cartigliano (con questi ultimi che sbagliano anche un rigore nel finale) regala ai granata il primo posto in classifica. La vittoria dei ragazzi di Massimiliano De Mozzi è maturata proprio nel periodo migliore degli avversari, ma il mister, berico di origine, al microfono di Marco Lanza nasconde i trionfalismi: «Conta essere in testa alla fine, mancano 14 partite, è importante aver conquistato punti sulle avversarie». Archiviato il festeggiamento per la vittoria in coppa Veneto -che verrà esposta allo stadio Ballarin domenica prossima- un altro risultato che fa morale: «Vincere aiuta a vincere», continua De Mozzi. «Martello perché dobbiamo diventare sempre più forti. Stiamo già giocando da squadra matura, comprendendo le situazioni ambientali diverse». Ad esempio il freddo che ha bloccato la città nelle ore prima della partita, tanto che gli spogliatoi erano riscaldati da un generatore elettrico: «Ho giocato in situazioni più difficili», ammette l'allenatore con un passato in serie A da attaccante del Como. Da segnalare anche la nutrita presenza di tifosi chioggiotti a Vicenza, nonostante la data infrasettimanale, e la dedica della vittoria che De Mozzi rivolge all'indimenticabile Aldo Ballarin, il quale avrebbe compiuto 95 anni ieri.
Grazie ad una bellissima prestazione e al concomitante stop dell' Ambrosiana in casa del Cartigliano, i ragazzi di De Mozzi hanno conquistato il vertice solitario della classifica. Non è stato facile oggi sul campo del presidente Giorgio Oselladore, nativo di Chioggia, che non solo ha creato un settore giovanile di primissimo livello in un quartiere vicentino, ma ha anche costruito una formazione molto temibile in particolare quando gioca in casa : campo sintetico e dimensioni ridotte stanno rendendo il fortino della compagine diretta da Filippo Lely quasi inespugnabile. I granata sono stati bravi a dirigere le danze sin da subito ed andare in gol con Rivi e Abrefah, una intuizione di Sgrigna ha rimesso in discussione la partita sorprendendo su punizione il portiere Bastianello. Nella ripresa la magia è riuscita però a Rivi che si è costruito l' opportunità in area per poter calciare ma è stato messo a terra prima della conclusione : calcio di rigore magistralmente battuto da Cacurio. Esordio nel finale per Marco Boscolo Zemelo e numero degli schierati in campionato che arriva a 21. Mister Massimiliano De Mozzi, nella giornata dei 97 anni ufficiali del nostro calcio chioggiotto, ha dedicato la vittoria ad Aldo Ballarin. Il presidente Ivano Boscolo Bielo ha anticipato che Domenica ci sarà la grande festa con l' esposizione della Coppa, lo schieramento in campo del settore giovanile, la presenza del Sindaco Alessandro Ferro, dell' assessore allo Sport Marco Veronese e, molto probabilmente, del presidente della FIGC veneta Bepi Ruzza.
lunedì 9 gennaio 2017
MERCOLEDÌ SUL SINTETICO DI VICENZA INIZIA IL GIRONE DI RITORNO CONTRO IL LEODARI

La Clodiense Chioggiasottomarina ha ripreso gli allenamenti oggi dopo la brillante prestazione di Rosà nella finale di Coppa Italia. Al proposito, sono già stati comunicati i nomi dei due club avversari che formeranno il triangolare che darà diritto al vincente di continuare il cammino a livello nazionale: si tratta di Gemonese e Trento. Nell' immediato c'è da pensare però alla sfida di campionato contro il Leodari che sarà affrontato nel terreno sintetico di Vicenza mercoledì alle 14.30. La stessa Ambrosiana ha saltato il turno esterno contro il Cartigliano ma in classifica ha mantenuto la vetta visto che il Pozzonovo ha pareggiato 1 a 1 con il Loreo e non si è verificato l'aggancio; anche la Clodiense ha mantenuto la seconda posizione. Sul versante delle inseguitrici, da segnalare il pari del Caldiero e del Cerea che hanno permesso ai granata di poter mantenere un considerevole numero di punti di vantaggio nei confronti di queste due temibili antagoniste. Per mercoledì c'è qualche problema di formazione per mister De Mozzi che non potrà schierare lo squalificato Malagò, mentre è molto difficile il recupero di Moretto. Da sondare le condizioni di Zambon alle prese con l'influenza: potrebbe scoccare il momento di Marco Boscolo Zemelo, altro nuovo acquisto di dicembre, sinora non ancora utilizzato. Da ricordare che Cacurio ha portato a 20 il numero di giocatori sinora utilizzati in campionato.
venerdì 6 gennaio 2017
LA CLODIENSE CHIOGGIA SOTTOMARINA VINCE LA COPPA
lunedì 2 gennaio 2017
INIZIA IL GIRONE DI RITORNO DELLA CLODIENSE MA L'APPUNTAMENTO PIU' IMPORTANTE E' QUELLO DI COPPA
La Clodiense Chioggiasottomarina ha ripreso gli allenamenti ed ufficialmente ha fatto scattare l' annata 2017, un anno solare che si apre subito con un appuntamento importante : Venerdì 6 c' è la finalissima di Coppa Veneto contro l' Ambrosiana. Anche capitan Malagò è a disposizione di mister De Mozzi dopo l' influenza che gli aveva fatto saltare l' amichevole contro la Berretti del Venezia, ora si cerca di recuperare anche gli infortunati per poter affrontare i veronesi con la migliore formazione possibile. Cresce notevolmente l' attesa in città, il presidente Ivano Boscolo Bielo per agevolare la trasferta dei componenti del settore giovanile e dei tifosi sta mettendo a disposizione dei pullman gratuiti per Rosà, luogo della finale. A trainare l' entusiasmo anche questa volta ci sono gli Allievi di Massimiliano Schettino che, unitamente ai Giovanissimi di Mattia Boscolo, hanno ripreso oggi gli allenamenti nell' abituale polmone verde dell ' Isola Dell' Unione, sempre più fucina di successi e di giovanile aggregazione : l' auspicio, per gli Allievi, è di poter imitare la parte conclusiva del 2016 costellata di tante vittorie sul campo e di uno spirito di gruppo veramente contagioso. Da tutti i granata arriva intanto l' augurio di Buon 2017 per tutti voi.
Iscriviti a:
Post (Atom)